
Crete offre alcune delle escursioni più indimenticabili del Mediterraneo. Che siate esperti di trekking o semplicemente alla ricerca di una passeggiata panoramica, ecco una guida ai migliori luoghi per le escursioni a Creta.
1. Gole di Samaria - Il trekking leggendario
Lunghezza: 16 km
Difficoltà: da moderata a difficile
Tempo migliore per visitarla: Da maggio a ottobre
La Gola di Samaria è il più famoso sentiero escursionistico di Creta e una delle gole più lunghe d'Europa. Situata nelle Montagne Bianche (Lefka Ori), l'escursione inizia a Xyloskalo (1.230 m) e scende attraverso scogliere calcaree mozzafiato, foreste di pini e villaggi abbandonati prima di raggiungere il villaggio costiero di Agia Roumeli. È un percorso impegnativo ma gratificante, con le strette "Porte di ferro" (larghe solo 3 metri) come punto culminante.
2. Gola di Imbros - Un'alternativa più breve e adatta alle famiglie
Lunghezza: 8 km
Difficoltà: da facile a moderata
Tempo migliore per visitarla: Da marzo a novembre
La Gola di Imbros corre parallela a Samaria e offre un'esperienza meno faticosa, ma altrettanto scenografica. Con le sue spettacolari pareti rocciose e la ricca flora, è perfetta per le famiglie o per chi desidera un'escursione di mezza giornata. Il sentiero termina al villaggio di Komitades, dove è possibile consumare un pasto locale e riposare.
3. Gola di Aradena - Selvaggia e indomita
Lunghezza: 7 km
Difficoltà: da moderata a difficile
Quando è meglio visitarla: da aprile a ottobre
Partendo dal villaggio abbandonato di Aradena, questa gola è cruda, aspra e tranquilla, ideale per gli escursionisti in cerca di solitudine. La discesa attraverso imponenti scogliere e sentieri di pietra conduce infine alla spettacolare spiaggia di Marmara, dove è possibile fare una nuotata rinfrescante. Un ponte metallico che attraversa la gola aggiunge un tocco drammatico.
4. Monte Psiloritis (Timios Stavros) - Picco più alto di Creta
Altezza: 2.456 metri
Sentiero: Dall'altopiano di Nida (circa 9 km andata e ritorno)
Difficoltà: Difficile
Se siete pronti per una vera sfida in montagna, la vetta di Psiloritis è un must. Il sentiero che parte dall'altopiano di Nida vi porta attraverso un paesaggio quasi lunare fino alla vetta, dove si trova una piccola cappella. Nelle giornate limpide, potrete godere di una vista panoramica su tutta l'isola e persino scorgere il Mar Egeo.
5. Da Loutro alla spiaggia di Glyka Nera - Bellezza della costa a piedi
Lunghezza: 3,5 km di sola andata
Difficoltà: moderata
Momento migliore per visitarla: Tutto l'anno (evitare il caldo estivo di mezzogiorno)
Questa escursione costiera tra il pittoresco villaggio di Loutro e la splendida Glyka Nera (Spiaggia dell'Acqua Dolce) è perfetta per un'avventura breve e panoramica. Con le acque turchesi accanto a voi e le drammatiche scogliere sopra di voi, è una delle più belle escursioni in riva al mare di Creta.
6. Gola di Richtis - Una rigogliosa sorpresa a cascata
Lunghezza: 4 km
Difficoltà: da facile a moderata
Quando è meglio visitarla: Dalla primavera all'inizio dell'autunno
Situata nella parte orientale di Creta, vicino alla città di Sitia, la gola di Richtis è un'oasi verde e ombreggiata con ponti di pietra, una fitta vegetazione e una bellissima cascata alla fine. È un'escursione dolce, perfetta per le giornate calde, con molte possibilità di fermarsi e godersi la tranquillità dei dintorni.
7. Sentiero europeo a lunga percorrenza E4 - Per esploratori seri
Lunghezza a Creta: 500+ km
Difficoltà: variabile
Periodo migliore per visitarla: Primavera e autunno
Il sentiero E4 attraversa tutta Creta da ovest a est, offrendo l'ultima avventura a lunga distanza. Attraverserete catene montuose, sentieri costieri, antichi siti minoici e villaggi addormentati. Si può percorrere a tratti o tentare l'intero percorso nell'arco di diverse settimane.
Consigli per le escursioni a Creta
-
Partite presto per evitare il caldo di mezzogiorno, soprattutto in estate.
-
Porta con te acqua, crema solare e buone scarpe da trekking.
-
Consultare l'acqua, la crema solare e buone scarpe da trekking.
Controllare le condizioni del sentiero, soprattutto dopo la pioggia o all'inizio della primavera.
-
Rispettare le condizioni dei sentieri soprattutto dopo la pioggia o in primavera.
Rispettare la natura - Creta ospita una flora e una fauna rare.
-
Combinare la natura - Creta ospita una flora e una fauna rare
Combinare l'escursionismo con il nuoto - molti sentieri terminano in bellissime spiagge isolate.