È stato pubblicato: 05-08-2025 - Ultimo aggiornamento: 05-08-2025
I villaggi di Rethymno: Alla scoperta del cuore senza tempo di Creta

Mentre la città di Rethymno affascina i visitatori con il suo fascino veneziano e la sua vibrante città vecchia, la vera anima della regione risiede nella sua villaggi. Sparsi tra colline, montagne e pianure costiere, i villaggi di Rethymnooffrono un assaggio autentico della vita cretese, dove le tradizioni sono vive e il ritmo di vita è quello di secoli fa.

Esplorare questi villaggi è come entrare in un museo vivente di storia, cultura e bellezza naturale.


1. Margarites - Il villaggio delle ceramiche

Nel mezzo di uliveti e colline, Margarites è rinomato per i suoi laboratori di ceramica. Per generazioni, i vasai di questa zona hanno modellato l'argilla in splendidi vasi e oggetti d'arte decorativa. Oltre alle ceramiche, Margarites affascina i visitatori con i suoi vicoli stretti, i cortili fioriti e i tradizionali caffè (kafeneia).


2. Argyroupoli - Sorgenti e l'antica Lappa

Un villaggio dove storia e natura si intrecciano, Argyroupoli è famoso per le sue sorgenti naturali, che formano piccole cascate e ruscelli che scorrono tra taverne e verde lussureggiante.

Costruito sul sito dell'antica Lappa, il villaggio conserva resti di mosaici romani, case veneziane e chiese bizantine. È un luogo perfetto per gustare trote fresche e piatti cretesi all'ombra dei platani.

Scoprite Creta con un'auto a noleggio da 13€ al giorno

eurodollar car insurance banner

3. Anogia - Il villaggio della resistenza

Sebbene tecnicamente si trovi al confine tra Rethymno e Heraklion, Anogia è profondamente legata all'identità di Rethymno. Conosciuta per la sua storia eroica di resistenza contro gli Ottomani e i nazisti, Anogia è anche un centro culturale di musica cretese, tessitura e folklore.

Il villaggio è una porta d'accesso al Psiloritis (Monte Ida) e mantiene un forte senso di orgoglio e ospitalità cretese.


4. Spili - Il villaggio dei leoni

Famoso per le sue fontane veneziane a testa di leone, Spili è una sosta rinfrescante sulla strada per il sud di Creta. L'acqua di queste sorgenti è considerata tra le più pure di Creta.

Oltre che per le sue fontane, Spili è nota per i suoi tessuti fatti a mano, per le sue piazze incantevoli e per la vicinanza a passeggiate nella natura.


5. Chromonastiri - Un tesoro veneziano

A soli 12 km dalla città di Rethymnon, Chromonastiri è un villaggio veneziano ben conservato, con mansioni in pietra, vicoli stretti e il Museo Militare di Chromonastiri. La Chiesa di Panagia Kerà, con i suoi antichi affreschi, è un luogo da visitare.


6. Melidoni - Storia e Grotta Sacra

Melidoni è un villaggio tranquillo con una storia importante. La Grotta di Melidoni (Gerontospilios) è un sito di importanza storica, dove gli abitanti del villaggio si rifugiarono durante il periodo ottomano, causando tragici eventi.

Il villaggio stesso è tranquillo, con case tradizionali e abitanti cordiali desiderosi di condividere storie del loro passato.


7. Eleutherna - Antiche rovine e fascino rurale

Nelle vicinanze di Margarites, l'antica Eleutherna è un sito archeologico di grande importanza. Il vicino villaggio offre una fuga rurale con case in pietra e viste panoramiche, e i visitatori possono esplorare il Museo Archeologico dell'Antica Eleutherna, che espone i reperti dei vicini scavi.


8. Asteri - Piccolo ma autentico

Piccolo ma affascinante villaggio, Asteri offre uno sguardo intimo sulla vita rurale cretese. Visitate la Casa Museo Poliou, dove troverete un'incredibile collezione di oggetti domestici e folcloristici della tradizione cretese.


L'ospitalità cretese allo stato puro

I villaggi di Rethymno non sono attrazioni turistiche, sono comunità vive. Gli abitanti del luogo sono noti per la loro filoxenia (ospitalità) offrendo ai visitatori raki, dolci fatti in casa e storie con un calore genuino. Ogni curva, muro di pietra e ulivo di questi villaggi porta con sé un pezzo dell'anima di Creta.